“Il Secolo XIX” di oggi, 14 dicembre 2017, pubblica un’inchiesta dal titolo “La Liguria sempre meno verde, cemento sul 64 per cento della costa” e parla del consumo di suolo lungo il mare: in questa triste classifica la nostra regione è la seconda in Italia, subito dietro la Calabria. A corredo del servizio c’è anche questa foto, eloquente: è contenuta nel volume “Vista mare. La trasformazione dei paesaggi costieri italiani” di Edoardo Zanchini e Michele Manigrasso, che Legambiente presenterà oggi a Roma. Per fortuna non c’è Levanto.
E’ il caso di ricordare che avrebbe potuto esserci anche il nostro paese, se fosse stato realizzato il mega-porto contro cui si opposero Comitato Vallesanta e cittadini, con l’appoggio di Legambiente, Italia Nostra e Fai?
Ed è il caso di ricordare i nomi di chi voleva il maxi-porto e si era adoperato – contro ogni logica ambientale – per farlo realizzare?
La guardia però non va abbassata: gli interessi economici sono soltanto sopiti, non scomparsi